In occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità nazionale il Laboratorio ArtiBus di Vasto intende offrire, con l’esposizione “Fratelli d’Italia”, un personale e sentito contributo alla riflessione che scaturisce da questa importante ricorrenza.
Subito dopo l’Unificazione, Massimo D’Azeglio affermò che, fatta l’Italia, si dovevano fare gli Italiani. Oggi viene spontaneo chiedersi se tale traguardo sia stato tagliato, oppure se la strada da percorrere sia ancora lunga e non priva di ostacoli da abbattere. Al di là degli omaggi commemorativi e della retorica di circostanza, ciò che più conta in questa occasione storicamente rilevante è fare propri gli obiettivi che conducano a riscoprirsi “Fratelli d’Italia” e ad onorare una patria nata dal sacrificio e dal sangue versato: l’impegno individuale e collettivo, il risveglio della coscienza civile, il richiamo ad essere corresponsabili della costruzione del benessere comune, assecondando un’ispirazione realmente fraterna e solidale. Anche l’arte può dare un valido apporto in questa direzione, partendo dal ricordo del passato per interrogarsi sul presente e sul futuro dell’identità che ci caratterizza.
19 marzo -27 maggio 2011
Galleria ArtiBus, Via Messina, 2-Vasto (CH)
Inaugurazione sabato 19 marzo ore 18.30
Apertura: dal lunedì al venerdì, ore 17.30/20.00 (Ingresso gratuito)
5 luglio-31 luglio 2011
Museo della Pietra, Pescopennataro (IS)
Apertura: ore 10.00/12.30 – 16.30/19.30 (Ingresso gratuito)
6 agosto – 4 settembre 2011
Palazzo Tabassi, Lama dei Peligni (CH)
Apertura: 10/12 – 18/20 (Ingresso gratuito)