Quattro anni sono trascorsi dall’”anno zero” di IncontrArti al borgo, manifestazione artistico-culturale  nata da una felice intuizione del laboratorio d’arte Mondo a colori e dalla preziosa collaborazione del Prof. Carlo Marchesani, che ha reso possibile il concretizzarsi di un timido “sogno di una notte di piena estate”.
L’idea di origine fu quella di risvegliare il fascino del borgo medievale di Vasto attraverso il soffio di una nuova vitalità, capace di coniugare eventi espositivi e dialoghi attorno all’arte contemporanea, performances musicali ed itinerari dedicati alla riscoperta dell’artigianato artistico, percorsi didattico-laboratoriali per giovanissimi ed appuntamenti creativi aperti al pubblico di qualsiasi età.
Con il tempo IncontrArti al borgo si è rivelato un calendario di eventi apprezzato ed atteso da molti, confermando la validità del suo principio-base:  l’interesse attorno all’arte ed alla cultura si nutre di stimoli che coinvolgono i fruitori in prima persona, lasciando loro il tempo e gli spazi necessari per percepire messaggi che, se meditati ed adeguatamente metabolizzati, da fortuite intersezioni di coscienze possono trasformarsi in piccole perle di riflessione.
Da quest’anno, inoltre, la manifestazione riceve l’onore di divenire evento associato al Premio Vasto d’arte contemporanea, storica rassegna di rilevante importanza nazionale giunta alla sua trentasettesima edizione.  Il Premio, da sempre attento all’espressività delle giovani generazioni di artisti, negli ultimi anni si concentra particolarmente sul panorama della più recente arte e critica italiana, mostrando una fine sensibilità verso le nuove direzioni intraprese da tali campi di ricerca.
Sull’onda di questo indirizzo, la rassegna segnala IncontrArti al borgo per la qualità delle proposte artistiche presentate e per lo spirito che ne anima l’impianto complessivo.
Uno spirito aperto al confronto ed allo scambio costruttivo, che punta ad arricchirsi grazie al contributo di quanti, con Dostoevskij, credono profondamente che la Bellezza salverà il mondo.
Buona scoperta della Bellezza, dunque, nei suoi risvolti estetici e, soprattutto, etici.

  Sfoglia il catalogo

  • Artisti invitati Paolo Dongu, Ivan Iannucci, Ettore Altieri, Bory Bengo, Roberto Micolucci.
  • a cura di Daniela Madonna
  • 22 Luglio-18 Agosto Inaugurazioni, tutti i venerdì ore 19.00
  • Vasto, Cortile di Palazzo Marchesani ore 19.00/24.00 (ingresso gratuito)
  • Sito web http://www.premiovasto.it